Il Birrificio Olmaia produce quattro birre fisse e due stagionali, la natalizia Christmas Duck e la Karkadè, realizzata in esclusiva per la birreria Open Baladin e per il mercato statunitense.
Piccolo e attrezzato laboratorio cosmetico specializzato nella produzione di piccolissime quantità di cosmetici totalmente vegetali.
Esperienza e Innovazione: 50 anni di attività in questo settore hanno permesso di acquisire un’esperienza notevole nella realizzazione degli arredi. L’attenzione verso le nuove tecnologie e i nuovi materiali ci permette di creare soluzioni d’arredo sempre diverse.
DueDiLatte nasce dal desiderio di pensare fuori dagli schemi, unendo la garanzia della qualità di ispirazione artigianale del made-in-Toscana alla ricerca e all’impiego di fibre innovative dalle straordinarie proprietà.
I vigneti e gli oliveti della tenuta “Prelius-Castelprile”, vengono condotti secondo i metodi dell’agricoltura biologica, che a Prelius possono essere praticati facilmente, grazie al particolare microclima.
Questa è la nostra maglieria, pensata per donne e uomini capaci di riconoscere l’alto livello qualitativo delle materie prime e delle lavorazioni, tutte rigorosamente Made in Italy o più specificatamente Made in Tuscany.
Oggi Bibi Graetz produce circa 100.000 bottiglie dai suoi 55 ettari di vigna. Tutti i vigneti sono allevati con sistemi biologici. I vigneti non vengono concimati, salvo alcune piccole particelle che richiedono una cura particolare.
L’azienda Montebelli si estende su oltre 100 ettari di gentili colline. Gode della vicinanza del mare ma è protetta dalla salinità da una alta barriera collinare e quindi presenta le condizioni ideali per il vigneto e l’oliveto.
La filosofia di Montemaggio è piuttosto semplice, produrre un vino di alta qualità. Montemaggio segue i dettami dell’agricoltura biologica per permettere ai nostri clienti di assaporare il gusto naturale del nostro vino.
Edi ha iniziato concretamente il suo percorso nella via della ceramica nel 1991, seguendo corsi in Toscana e Umbria, alla scuola di noti maestri, dai quali apprende le varie tecniche di lavorazione, decorazione e cottura dell’argilla.